Riabilitazione Ortopedica
La riabilitazione ortopedica è una procedura che viene eseguita con l’obiettivo di recuperare le capacità motorie che sono state perse o ridotte a causa di traumi o patologie, nonché per garantire il mantenimento delle suddette capacità in caso di malattie croniche che ne causano l’indebolimento progressivo.
Può essere eseguita, inoltre, come preparazione e/o a seguito di un intervento chirurgico.
Riabilitazione Ortopedica
La riabilitazione ortopedica è una procedura che viene eseguita con l’obiettivo di recuperare le capacità motorie che sono state perse o ridotte a causa di traumi o patologie, nonché per garantire il mantenimento delle suddette capacità in caso di malattie croniche che ne causano l’indebolimento progressivo.
Può essere eseguita, inoltre, come preparazione e/o a seguito di un intervento chirurgico.
Le finalità dell’intervento riabilitativo consistono nel controllare l’infiammazione e il dolore, nel recupero della mobilità articolare, recupero della forza e resistenza muscolare, recupero della coordinazione e della gestualità.
In particolare, si interviene su patologie quali scoliosi, traumi osteo-articolari (distorsioni, lussazioni), malattie reumatiche, esiti di fratture, esiti di chirurgia (protesizzazione articolare, osteosintesi etc.), patologie infiammatorie (tendiniti, borsiti, tenosinoviti)