La visita fisiatrica consente di accertare la natura di disturbi a carico dell’apparato osteoarticolare (muscoli, tendini, articolazioni), che possono insorgere per la presenza di patologie acute o croniche, di processi infiammatori o in seguito a traumi o a interventi chirurgici ortopedici. Grazie alla visita fisiatrica è possibile effettuare la diagnosi e valutare le eventuali implicazioni funzionali, che possono ripercuotersi sulla vita quotidiana del paziente.
La visita fisiatrica si apre con una prima fase di anamnesi, in cui lo specialista si informerà circa la storia clinica e lo stile di vita del paziente, ascolterà i sintomi che riferisce e gli eventuali trattamenti effettuati. Il fisiatra procederà poi all’esame obiettivo e funzionale, per accertarsi delle capacità motorie del paziente, invitandolo a eseguire, se necessario, esercizi e test specifici.
Il fisiatra infine valuterà se suggerire al paziente l’esecuzione di approfondimenti specialistici o diagnostici e suggerirà l’approccio terapeutico o fisioterapico più opportuno.