Medicina Estetica e Tricologia

Il medico chirurgo estetico è lo specialista che si prefigge di combattere gli inestetismi di viso e corpo. Obiettivi principali sono quelli di ridare freschezza al volto, raggiungere un aspetto radioso, riposato, con trattamenti soft, poco invasivi, che non stravolgono il proprio volto ma lo migliorano.

Il medico valuterà l’entità dei danni provocati dal sole e dal tempo attraverso un accurato esame obiettivo della pelle; attraverso il check up cutaneo valuterà il grado di idratazione di sebo, di elasticità di pigmentazione e di infiammazione e concorderà con il paziente i trattamenti più corretti e personalizzati.

Alcune delle principali tecniche utilizzate sono:

  • Biostimolazione: utilizzo di acido jaluronico, vitamine ed aminoacidi per idratare, stimolare la produzione di fibre collagene e contrastare l’azione dei radicali liberi
  • Peeling: per ridare uniformità di colorito alla pelle, per stimolare il ricambio cellulare e l’eliminazione delle cellule danneggiate.
  • Tossina botulinica: impiegato in medicina estetica da oltre vent’anni, attenua le rughe del viso e del décolleté; efficace anche nel trattamento dell’iperidrosi palmare.
  • Fillers: riduce le rughe e conferisce turgore agli zigomi e alle labbra mediante l’uso di acido jaluronico.
  • Fili di biostimolazione: la tecnica permette di combattere i primi segni di invecchiamento stimolando le formazioni di nuovo collagene ed elastina nel derma. I fili, posizionati sottopelle, aiutano a ricompattare il derma ed ottenere un conseguente e progressivo miglioramento della texture cutanea nel caso di micro-rugosità, rughe sottili o di un leggero cedimento cutaneo.
  • Fili di sospensione: il trattamento con fili di sospensione è indicato nel caso in cui esistono già delle rughe profonde o quando c’è un notevole cedimento della cute. I fili effettuano una duplice azione: da un lato stimolano la formazione di collagene, dall’altro realizzano una trazione della cute verso l’alto riposizionando i volumi del volto nelle loro sedi originali e realizzando un vero e proprio effetto lifting.

 

La visita tricologica consente invece di inquadrare le principali problematiche dei capelli quali alopecia androgenetica, diradamento femminile e calvizie, offrendo al paziente un ampio ventaglio di prospettive terapeutiche e chirurgiche.

I nostri Specialisti

Ferrari Luca

Maxillo Facciale / Med. Estetica

💬 Possiamo aiutarti?