Scienze Alimentazione

Lo scopo della visita dietologica varia a seconda del quadro nutrizionale in cui si trova il paziente.

Quando si tratta di una condizione di sovrappeso o obesità, il fine del consulto dietologico messo in atto è quello di abbattere il rischio cardiovascolare e metabolico. Si forniscono indicazioni dietetiche specifiche per patologia, ovvero, facendo particolare attenzione alle eventuali comorbidità associate, quali ad esempio ipertensione, diabete, dislipidemia, insufficienza epatica, insufficienza renale.

Nel caso invece di una malnutrizione in difetto, lo scopo della consulenza dietologica è migliorare il quadro nutrizionale del paziente evitando l’insorgenza di quadri carenziali importanti.

Grande attenzione è posta alle caratteristiche individuali, secondo le indicazioni della medicina funzionale per arrivare ad un approccio centrato sulla persona.

I nostri Specialisti

Curto Paola

Nutrizionista

💬 Possiamo aiutarti?