Onde d'urto
Le onde d’urto sono onde acustiche che, grazie a forti sbalzi pressori, imprimono energia al corpo andando a favorire i processi rigenerativi e riparativi dei tessuti, la crescita cellulare, la mobilità articolare e l’analgesia.
Onde d'urto
Le onde d’urto sono onde acustiche che, grazie a forti sbalzi pressori, imprimono energia al corpo andando a favorire i processi rigenerativi e riparativi dei tessuti, la crescita cellulare, la mobilità articolare e l’analgesia.
Durante il trattamento il paziente può percepire fastidio, che dipende principalmente dal grado di infiammazione e dolore di partenza dell’area da trattare; l’operatore può regolare l’intensità della terapia in modo da renderla il più tollerabile possibile.
Grazie ai diversi materiali e dimensioni degli applicatori è possibile raggiungere un’energia di 0,51 mJ/cm2.
QUANDO SI USA: le onde d’urto si utilizzano in caso di dolori muscolari, tendinei, calcificazioni ed infiammazioni a carico del sistema muscoloscheletrico, poiché induce la rivascolarizzazione dell’area trattata, la biostimolazione, la riduzione della sostanza P, la dissoluzione dei fibroblasti calcificati e favorisce la produzione di nuove fibre di collagene.
Patologie trattate:
- Calcificazioni
- Epicondilite
- Fascite plantare
- Speroni calcaneari
- Tendiniti
- Contratture muscolari e trigger points